In un contesto in cui la qualità e la trasparenza sono fondamentali, la qualificazione professionale è diventata un requisito obbligatorio per gli operatori che operano negli enti di formazione che erogano formazione finanziata. Formazione24H è un soggetto abilitato al rilascio della qualificazione professionale in conformità con la Prassi UNI/PdR 116:2021 e la Legge 4/13. Questi requisiti sono essenziali per lavorare negli enti di formazione che gestiscono fondi interprofessionali, come Fondimpresa.
Una Novità Importante: Iscrizione all’Elenco Nazionale
Formazione24H è stata autorizzata e inserita nell’Elenco Nazionale delle organizzazioni che operano secondo la Prassi UNI/PdR 116:2021. Questa importante autorizzazione consente a Formazione24H di rilasciare qualificazioni professionali a coloro che operano nel settore della formazione, in particolare presso enti formativi che erogano formazione finanziata.
Le 5 Figure Professionali da Qualificare
Secondo la Prassi UNI/PdR 116:2021, esistono 5 figure professionali fondamentali per gli enti di formazione che operano con fondi interprofessionali, come Fondimpresa. Ecco le figure individuate:
- Responsabile del Processo di Direzione
Scopri di più su Responsabile del Processo di Direzione - Responsabile del Processo di Gestione Economico-Amministrativa
Scopri di più su Responsabile del Processo di Gestione Economico-Amministrativa - Responsabile del Processo di Analisi e Definizione dei Fabbisogni
Scopri di più su Responsabile del Processo di Analisi e Definizione dei Fabbisogni - Responsabile del Processo di Progettazione
Scopri di più su Responsabile del Processo di Progettazione - Responsabile del Processo di Erogazione dei Servizi
Scopri di più su Responsabile del Processo di Erogazione dei Servizi
L’Obbligatorietà della Qualifica Professionale nel Settore della Formazione Finanziata
Nel contesto della formazione finanziata, la qualifica professionale è obbligatoria per gli operatori degli enti che accedono ai fondi interprofessionali come Fondimpresa. In particolare, la Prassi UNI/PdR 116:2021 ha stabilito che il personale degli enti formativi deve ottenere una specifica qualifica professionale per svolgere il proprio ruolo in conformità alle normative.
Ogni ente di formazione che desidera lavorare con fondi interprofessionali come Fondimpresa è obbligato a qualificare le 5 figure professionali sopra menzionate. La qualifica include anche l’obbligo di aggiornamento annuale continuo per mantenere alti standard di qualità.
Il Ruolo di Formazione24H
Formazione24H, oltre a essere iscritta nell’Elenco Nazionale delle Associazioni Professionali che rilasciano attestati di qualità e qualificazione professionale ai sensi della Legge 4/13, è autorizzata da Fondimpresa come soggetto abilitato ai sensi della Prassi UNI/PdR 116:2021. Grazie a questa autorizzazione, Formazione24H può rilasciare qualifiche professionali per gli operatori che lavorano negli enti di formazione che gestiscono la formazione finanziata anche tramite fondi interprofessionali.
Conclusioni
Se lavori nel settore della formazione finanziata, è essenziale per te e il tuo ente essere qualificati secondo le normative vigenti. L’attestato di qualificazione professionale rilasciato da Formazione24H garantisce che le figure professionali all’interno dell’ente siano adeguatamente formate e in linea con i requisiti richiesti da Fondimpresa e dalla Prassi UNI/PdR 116:2021.
Per maggiori informazioni su come ottenere la qualificazione professionale e scoprire di più sulle 5 figure professionali, consulta le pagine dedicate a ciascuna figura sul nostro sito.
Formazione24H è al tuo fianco per aiutarti a ottenere la giusta qualifica e a fare il salto di qualità nella tua carriera! Scopri di più: https://formazione24h.it/2024/12/27/soggetto-abilitato-al-rilascio-della-qualificazione-secondo-la-prassi-uni-pdr-1162021/
#FormazioneFinanziata #PrassiUNIPdR116 #QualificaProfessionale #Legge413 #Fondimpresa #Formazione24H #ProfessionistiDellaFormazione