In Italia, l’esercizio della professione di Interprete e Traduttore della Lingua dei Segni (LIS) è regolamentato dal D.L. 22 Marzo 2021 n. 41, che, al suo art. 34-ter, comma 2, stabilisce chiaramente che per poter esercitare questa professione è obbligatorio conseguire un’Attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale e iscriversi nell’Elenco Nazionale previsto dalla Legge 14/01/2013 n. 4. L’iscrizione deve avvenire presso Associazioni professionali regolarmente iscritte al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE), come FORMAZIONE24H, che è autorizzata a rilasciare l’attestato ufficiale per l’esercizio della professione.
L’importanza dell’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale
L’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale è un requisito fondamentale per tutti coloro che desiderano esercitare la professione di Interprete e Traduttore della Lingua dei Segni LIS/LISt in conformità con la Legge n. 4 del 2013. Questa certificazione non solo garantisce la competenza del professionista, ma ne legittima anche l’attività, facendolo entrare a pieno titolo in un Elenco Nazionale che ne certifichi l’affidabilità e l’alta preparazione.
L’attestato è rilasciato da FORMAZIONE24H, un’Associazione iscritta nell’Elenco Nazionale del MISE, che si occupa della formazione e certificazione di professionisti in ambito LIS e LISt.
Le Aree di Competenza dell’Interprete e Traduttore LIS/LISt
Sei un professionista altamente qualificato in grado di affrontare vari contesti comunicativi. La tua esperienza nell’ambito dell’interpretariato LIS ti consente di fornire servizi di alta qualità in molteplici ambiti:
1. Servizi di Interpretariato e Traduzione
Come interprete, svolgi un ruolo cruciale nel garantire una comunicazione fluida tra le persone sorde e quelle udenti. Le tue competenze ti permettono di lavorare in diversi ambiti, tra cui:
- Convegni e conferenze: L’interpretariato di conferenza è una delle tue specializzazioni. Sei in grado di tradurre simultaneamente il discorso in LIS durante eventi e dibattiti, facilitando la partecipazione attiva delle persone sorde.
- Atti notarili e giudiziari: Hai le competenze per assistere in atti legali, notariali e in ambito giuridico, fornendo traduzioni precise e comprensibili delle informazioni.
- Uffici pubblici e privati: Le tue capacità sono richieste negli uffici pubblici per garantire che le persone sorde possano accedere ai servizi e comprendere pienamente le informazioni.
- Cinema, teatro e home video: La tua versatilità ti consente di lavorare in ambito culturale e artistico, come traduttore e interprete per film, spettacoli teatrali e produzioni video.
2. L’importanza dell’Interpretariato LIS nei Settori Fondamentali
La tua presenza come Interprete e Traduttore LIS è obbligatoria in diversi settori cruciali, tra cui:
- Scolastico e Universitario: Nelle scuole e università, il tuo ruolo è fondamentale per permettere l’inclusione degli studenti sordi, garantendo che possano seguire le lezioni e partecipare attivamente alla vita accademica.
- Lavorativo e Giuridico: Nel mondo del lavoro e nei procedimenti legali, il tuo lavoro come traduttore e interprete garantisce la corretta comunicazione tra tutte le parti coinvolte, tutelando i diritti delle persone sorde.
- Sanitario: In ambito medico e sanitario, la tua figura è essenziale per garantire che le persone sorde possano comunicare in modo efficace con i professionisti della salute, assicurando una diagnosi e un trattamento adeguato.
- Motorizzazione e comunicazione: Il tuo supporto è richiesto anche per il disbrigo di pratiche amministrative o la comunicazione pubblica, in modo che le persone sorde possano fruire di tutti i servizi necessari.
Perché Scegliere FORMAZIONE24H?
Se desideri avviare o consolidare la tua carriera come Interprete e Traduttore della Lingua dei Segni, l’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale di FORMAZIONE24H rappresenta un’opportunità unica. Non solo ti consente di ottenere un riconoscimento ufficiale per la tua professione, ma ti garantisce anche di essere al passo con le normative vigenti e di offrire un servizio di qualità alle persone sorde in tutti i settori.
FORMAZIONE24H offre corsi di alta qualità, supporto continuo e una rete professionale di esperti che ti permetterà di aggiornarti costantemente e di migliorare le tue competenze.
Conclusioni
Diventare un Interprete e Traduttore della Lingua dei Segni LIS/LISt è una scelta che ti permette di fare la differenza nella vita delle persone sorde, garantendo loro un accesso pari a quello delle persone udenti nelle varie sfere della vita quotidiana. Grazie all’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale rilasciato da FORMAZIONE24H, potrai esercitare la tua professione con riconoscimento ufficiale e diventare un punto di riferimento nella comunità.
Se sei un interprete o traduttore LIS, assicurati di essere in regola con le normative e di ottenere il tuo Attestato di Qualità per continuare a offrire il tuo servizio in modo professionale e conforme alle leggi.
Iscriviti oggi: https://formazione24h.it/product/interprete-e-traduttore-della-lingua-dei-segni-lis-o-list/ a FORMAZIONE24H e certifica la tua professione!