Associati quale HR Specialist – Direttore Risorse Umane

La Quota, valida 2 anni, include:

  • Iscrizione all'Elenco Nazionale HR Specialist: Direttore Risorse Umane L. 4/13(validità su tutto il territorio nazionale ed europeo)
  • Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi L. 4/13 per HR Specialist: Direttore Risorse Umane(da esibire, ove richiesto, in sede di contratto di assunzione, selezione del personale, incarichi professionali ecc.)
  • Dicitura "Professionista L. n. 4/2013"(da riportare su fatture e carta intestata)
  • Aggiornamento continuo con certificazione dei crediti formativi
  • Partecipazione gratuita ai Convegni
  • Tessera HR Specialist: Direttore Risorse Umane con n. di iscrizione e L. 4/13
  • Accesso al Network HR Specialist: Direttore Risorse Umane

Associati entro il 30 Aprile 2025, quota valida 2 anni, senza costi aggiuntivi.

Pagamenti sicuri e garantiti

299.00

Sei un HR Specialist - Direttore Risorse Umane?
  1. Diventa membro dell'associazione FORMAZIONE24H entro il 30 Aprile 2025, verrai iscritto nell'Elenco Nazionale per HR Specialist/Direttore Risorse Umane ai sensi della L. 4/13, iscrizione con validità su tutto il territorio nazionale.
  2. I nostri servizi includono l’emissione dell'Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi Prestati per HR Specialist/Direttore Risorse Umane, in conformità agli articoli 7 e 8 della Legge n. 4 del 2013, da esibire, ove richiesto, in sede di contratto di assunzione, selezione del personale, incarichi professionali ecc.
  3. Inserisci la dicitura "Professionista di cui alla Legge n. 4/13" nelle fatture e carta intestata, garantendo il pagamento senza contestazioni sull'importo.

Descrizione

Come HR Specialist: Direttore Risorse Umane, la tua esperienza e competenza nella ricerca e selezione del personale sono fondamentali per garantire che l’azienda si doti delle risorse giuste e qualificate.

  • La tua capacità di negoziare con i candidati in fase di assunzione ti permette di attrarre i migliori talenti e costruire un team solido e coeso.
  • La gestione, formazione ed amministrazione del personale sono aspetti cruciali del tuo ruolo, poiché contribuiscono a sviluppare le capacità e il potenziale dei dipendenti, garantendo così il successo e la crescita dell’azienda nel tempo.
  • Inoltre, sei responsabile dello sviluppo aziendale, identificando opportunità per migliorare le prestazioni e la produttività dell’organizzazione.
  • Il controllo delle performance del personale ti permette di valutare l’efficacia delle strategie adottate e apportare eventuali modifiche per ottimizzare i risultati.
  • La tua figura è di fondamentale importanza per la gestione delle risorse umane, poiché contribuisci a creare un ambiente di lavoro positivo, stimolante e motivante per tutti i dipendenti.

Con Formazione24H hai la possibilità di ottenere diverse certificazioni professionali che possono arricchire il tuo percorso lavorativo come HR Specialist: Direttore Risorse Umane. In particolare, potrai iscriverti all’Elenco Nazionale HR Specialist: Direttore Risorse Umane secondo la Legge 4/13, con validità sia in Italia che a livello europeo, permettendoti di espandere le tue opportunità professionali su scala internazionale.

Inoltre, ti verrà rilasciato l’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi L. 4/13 per la professione di HR Specialist, che potrai esibire quando richiesto durante il processo di assunzione, nella selezione del personale o per incarichi professionali. A supporto della tua qualificazione, potrai anche riportare la dicitura “Professionista L. n. 4/13” su fatture e carta intestata, confermando ufficialmente il tuo status professionale.

Se sei anche un Docente e desideri esercitare la libera professione, è necessario ottenere l’autorizzazione del Dirigente Scolastico. Tale obbligo è stabilito dal comma 15 dell’art. 508 del D.Lgs. n. 297 del 1994, che consente ai docenti di svolgere attività libero-professionali, comprese quelle non regolamentate come HR Specialist: Direttore Risorse Umane, previa autorizzazione dell’amministrazione scolastica. L’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale ai sensi della L. 4/2013, rilasciato da Formazione24H, consente ai docenti di ottenere l’autorizzazione necessaria dal Dirigente Scolastico per esercitare la professione non regolamentata di HR Specialist: Direttore Risorse Umane.

Scopri i Vantaggi con FORMAZIONE24H

Associati con FORMAZIONE24H, l’associazione registrata nell’Elenco delle Associazioni Professionali del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE), in piena conformità alla Legge 14 gennaio 2013, n. 4.

  1. Formazione24H è altresì Associazione iscritta al Registro per la Trasparenza della Commissione Europea: REG 397095594322-90.
  2. E’ soggetto autorizzato al rilascio della Qualificazione secondo la Prassi UNI/PdR 116:2021 per le professioni di Responsabile del Processo di Direzione, Responsabile del Processo di Gestione Economico-Amministrativa, Responsabile del Processo di Analisi e Definizione dei Fabbisogni, Responsabile del Processo di Progettazione e Responsabile del Processo di Erogazione dei Servizi.
  3. Ai sensi del D.L. 22 Marzo 2021 n. 41 – Art. 34-ter Decreto “Sostegni” comma 2 è abilitata ad iscrivere nell’Elenco Nazionale e rilasciare Attestazioni per l’esercizio della professione di interprete della Lingua dei Segni LIS/LISt .
  4. In conformità alla Riforma Cartabia, Formazione24H è autorizzata al rilascio dell’Attestazione e all’Iscrizione nell’Elenco Nazionale dei Mediatori Familiari.
  5. Per i non iscritti all’albo che svolgono attività contabile, fiscale, tributaria e societaria, rilascia Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale L. 4/13 ai Tributaristi.
  6. Ai Disability Manager, conseguano l’Attestazione prevista per le Pubbliche Amministrazioni e i Datori di Lavoro Pubblici, ai sensi della Legge 227/21 e della Legge Delega Disabilità.

Ecco i Vantaggi per i Professionisti associati/iscritti a Formazione24H:

  1. Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale: dopo esserti associato, riceverai l’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale, specifico per la tua professione, conforme alla Legge n. 4 del 2013, che attesta il tuo riconoscimento professionale. Tale attestazione ti può essere utile anche per iscriverti presso gli Albi ed Elenchi degli Esperti del Tribunale, della Camera di Commercio, della Pubblica Amministrazione, utile per le Gare di Appalto, ecc.
  2. Qualificazione secondo la Prassi UNI/PdR 116:2021: I soggetti che operano nella formazione all’interno di enti che erogano formazione finanziata, anche tramite fondi interprofessionali come Fondimpresa, hanno l’obbligo di possedere una qualifica professionale specifica. Le 5 figure professionali individuate dalla Prassi UNI/PdR 116:2021 sono: Responsabile del Processo di Direzione, Responsabile del Processo di Gestione Economico-Amministrativa, Responsabile del Processo di Analisi e Definizione dei Fabbisogni, Responsabile del Processo di Progettazione e Responsabile del Processo di Erogazione dei Servizi.
  3. Iscrizione Elenco Nazionale per i Mediatori Familiari e rilascio certificazione in conformità Riforma Cartabia.
  4. Attestazione ai sensi della L. 4/13 per l’esercizio della professione di Interprete e Traduttore della Lingua dei Segni in LIS/LISt e la relativa iscrizione nell’ Elenco Nazionale ai sensi D.L. 22 Marzo 2021 n. 41 – Art. 34-ter Decreto “Sostegni” co° 2.
  5. Verrai iscritto nell’Elenco Nazionale dei Professionisti, pertanto ti sarà rilasciata tessera da socio professionista con con numero di iscrizione e riferimento L. 4/2013, da esibire per incarichi professionali, gare di appalto e in altri contesti previste dalle normative vigenti, per le professioni di Disability Manager, Mediatore Culturale, Tributarista, Formatore in materia di Sicurezza sul Lavoro, e per tutte le altre professioni rappresentate da Formazione24H.
  6. Se sei un Docente e desideri esercitare la libera professione, è necessario ottenere l’autorizzazione del Dirigente Scolastico.Tale obbligo è stabilito dal comma 15 dell’art. 508 del D.Lgs. n. 297 del 1994, che consente ai docenti di svolgere attività libero-professionali, comprese quelle non regolamentate, previa autorizzazione dell’amministrazione scolastica.  L’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale ai sensi della L. 4/2013, rilasciato da Formazione24H, consente ai docenti di ottenere l’autorizzazione necessaria dal Dirigente Scolastico per esercitare la libera professione non regolamentata.
  7. Inserisci la dicitura “Professionista di cui alla Legge n. 4/13” nelle fatture e carta intestata, garantendo così il pagamento senza contestazioni sull’importo.
  8. Hai accesso al Catalogo di Convegni Gratuiti che includono eventi formativi di aggiornamento, workshop e seminari. Partecipando, ottieni un attestato di partecipazione e crediti CFP/ECM.
  9. Sarai inserito nel Network dei Professionisti: connessione con altri professionisti per esperienze, collaborazioni e opportunità di business.

ASSOCIATI/Iscriviti con Formazione24H entro il 30 Aprile 2025 e ottieni 2 anni di tutela e benefici.

Associati/Iscriviti con FORMAZIONE24H entro il 30 Aprile 2025: la quota associativa è valida per la durata di 2 (due) anni, senza alcuna spesa aggiuntiva, è di Euro 299. FORMAZIONE24H è un’associazione professionale senza scopo di lucro, istituita in conformità alla Legge 4/13 ed iscritta nell’Elenco Nazionale del Mise oggi Ministero del Made in Italy.

La Quota Associativa di FORMAZIONE24H, valida per la durata di 2 (due) anni, senza spese extra, è un contributo che include:

    1. Attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale per tue Competenze e/o Certificazioni per le tue Esperienze Professionali
    2. Iscrizione nell’Elenco Nazionale Professionisti di Formazione24H ai sensi della L. n. 4/13, UNI/PdR 116:2021, D.L. 22/03/2021, Riforma Cartabia, L. 227/21 e della L. Delega Disabilità, Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/08, ecc.
    3. Aggiornamento Professionale Continuo
    4. Partecipazione gratuita ai Convegni
    5. Tessera Socio professionista con numero di iscrizione specifica per la tua professione
    6. Rilascio di crediti formativi (CFP/ECM)
    7. Accesso al Network di professionisti
    8. Dicitura “Professionista Legge n. 4/13” da inserire nelle fatture

Perché Associarsi/Iscriversi a Formazione24H:

  1. Iscrizione all’Elenco Nazionale Professionisti secondo la Legge 4/2013: Il tuo profilo sarà reso pubblico sulla pagina dedicata ai Professionisti. Questo significa che il tuo nome sarà consultabile da chiunque abbia interesse a cercare un professionista per consulenza, gare di appalto o incarico professionale.
  2. Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale: conforme alla Legge n. 4/2013 per la tua professione, che attesta il tuo riconoscimento professionale. Inoltre, ti può essere utile anche per iscriverti presso gli Albi ed Elenchi degli Esperti del Tribunale, della Camera di Commercio, della Pubblica Ammnistrazione, Gare di Appalto, ecc.
  3. Rilascio della Qualificazione secondo la Prassi UNI/PdR 116:2021: I soggetti che operano nella formazione all’interno di enti che erogano formazione finanziata, anche tramite fondi interprofessionali come Fondimpresa, hanno l’obbligo di possedere una qualifica professionale specifica. Le 5 figure professionali individuate dalla Prassi UNI/PdR 116:2021 sono: Responsabile del Processo di Direzione, Responsabile del Processo di Gestione Economico-Amministrativa, Responsabile del Processo di Analisi e Definizione dei Fabbisogni, Responsabile del Processo di Progettazione e Responsabile del Processo di Erogazione dei Servizi.
  4. Iscrizione nell’ Elenco Nazionale per i Mediatori Familiarie rilascio certificazione in conformità Riforma Cartabia.
  5. Attestazione ai sensi della L. 4/13 per l’esercizio della professione di Interprete e Traduttore della Lingua dei Segni in LIS e LIST e la relativa iscrizione nell’ Elenco Nazionale ai sensi D.L. 22 Marzo 2021 n. 41 – Art. 34-ter Decreto “Sostegni” co° 2.
  6. Inserisci la dicitura “Professionista di cui alla Legge n. 4/13” nelle fatture, garantendo il pagamento senza contestazioni sull’importo.
  7. Tessera Socio Professionista: da esibire in sede di conferimento di incarico professionale o gare di appalto per le professioni di Disability Manager, Mediatore Culturale, Tributarista, Formatore in materia di Sicurezza sul Lavoro, e per tutte le altre professioni rappresentate da Formazione24H.
  8. Catalogo Convegni, Seminari, Workshop tematici Gratuiti: avrai diritto a partecipare gratuitamente ad eventi formativi presenti sul catalogo di FORMAZIONE24H, che riguardano l’aggiornamento specifico per la tua professione. A seguito della tua richiesta, ti saranno rilasciati attestati di partecipazione, certificazione dei crediti formativi professionali CFP/ECM inclusi, senza costi aggiuntivi.
  9. Accesso al Network di Professionisti: Connessione con altri professionisti per esperienze, collaborazioni e opportunità di business.
  10. Quota Valida per 2 Anni: pagando solo €299 oggi, otterrai tutti i benefici dell’iscrizione per 2 anni. Di solito, la quota associativa è di €598 per due anni, grazie allo sconto di oggi risparmi la metà e ottieni gli stessi vantaggi per lo stesso periodo di tempo di 2 anni.
  11. Dopo i due anni, cioè dal terzo anno in poi,  se vorrai mantenere il tuo Status di Professionista ai sensi della L. 4/13, in conformità la norma UNI/PdR 116:2021, Riforma Cartabia, L. 227/21 e della L. Delega Disabilità, Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/08, ecc. la quota di mantenimento annuale sarà semplicemnete di soli € 199,00. Oppure se non sarai interessato non avrai l’obbligo di procedere al rinnovo.

Associati subito entro il 30 Aprile 2025 e preparati a sbloccare nuove opportunità con FORMAZIONE24H!

Per diventare membro dell’associazione FORMAZIONE24H in qualità di HR Specialist – Direttore Risorse Umane, è necessario aver conseguito una Laurea in ambito giuridico, economico o scientifico, e un corso di formazione specifico sulla gestione delle risorse umane di 900 ore.

Sportello del Consumatore

FORMAZIONE24H ha attivato uno sportello dedicato ai consumatori, conformemente all’art. 2 comma 4 della Legge n. 4/2013.

  • Il nostro servizio mira a fornire informazioni sull’attività professionale e sugli standard qualitativi richiesti ai nostri iscritti.
  • Inoltre, lo sportello è disponibile per segnalare eventuali reclami in caso di contenzioso con i singoli soci.
  • La tutela dei consumatori è una delle nostre priorità, e pertanto ci impegniamo a verificare il corretto e qualificato esercizio delle prestazioni professionali dei nostri iscritti.
  • Per accedere allo Sportello del Consumatore, basta inviare una e-mail a info@formazione24h.it.
  • Risponderemo entro 24 ore alle richieste pervenute, fornendo supporto e informazioni necessarie per garantire una corretta fruizione delle prestazioni professionali offerte dai nostri membri.
  • Siamo qui per ascoltare i consumatori e assicurarci che il nostro servizio mantenga gli standard di qualità più elevati.

Con FORMAZIONE24H, la tua soddisfazione è la nostra priorità.