Descrizione
Come Grafolo, sei un esperto nel campo della Grafologia, una disciplina che si basa sull’analisi della scrittura per dedurre la personalità dell’autore.
- La scrittura rivela aspetti nascosti e comunicazioni non esplicite, consentendoti di ottenere informazioni dettagliate sulla personalità, lo stato emotivo e il livello intellettuale delle persone.
- La tua competenza ti permette di operare in diversi ambiti. Nell’Analisi della Persona, la tua abilità nell’interpretazione grafologica ti consente di rivelare aspetti profondi e riconoscere tratti di personalità che sfuggono alla comunicazione verbale. Nell’ambito Scolastico e dell’Età Evolutiva, la tua capacità di decifrare disegni e scritture dei bambini può aiutare a individuare disturbi dell’apprendimento o problematiche neurologiche.
- Nell’Orientamento Professionale, la tua conoscenza grafologica è preziosa per le aziende che desiderano selezionare il personale più adatto ai ruoli e settori specifici. La tua consulenza può contribuire a identificare le competenze e propensioni dei candidati, migliorando il processo di selezione.
- La tua abilità nel settore della Consulenza Familiare ti consente di analizzare le scritture di due persone per individuare affinità o problematiche relazionali, contribuendo al miglioramento della convivenza e dell’armonia familiare.
- Infine, come Grafologo Peritale, la tua competenza è fondamentale in ambito giudiziario e stragiudiziali. Puoi identificare i responsabili di lettere anonime minatorie, falsificatori e altre azioni illegali basate sulla scrittura.
L’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale L. 4/13 per Grafologi rilasciato da Formazione24H è un riconoscimento ufficiale che attesta le competenze professionali di grafologo, utile per l’iscrizione nell’Elenco dei Consulenti Tecnici d’Ufficio (CTU) presso i Tribunali, nonché negli Elenchi degli Esperti della Pubblica Amministrazione. Tale attestato consente inoltre di partecipare a bandi di selezione pubblica, ove previsto, offrendo così una maggiore visibilità e opportunità professionale nel settore.
Inoltre, l’Iscrizione nell’Elenco Nazionale dei Grafologi L. 4/13 conferisce validità su tutto il territorio nazionale, garantendo al professionista il riconoscimento ufficiale delle proprie qualifiche e abilità. Questo iscrizione permette di operare in modo ufficiale e riconosciuto, sia in ambito giudiziario che in contesti professionali legati alla Pubblica Amministrazione, ampliando le possibilità di intervento e consulenza per il grafologo.