Descrizione
L’Amministratore di Condominio rappresenta una figura essenziale per la gestione e la tutela delle parti comuni dell’edificio.
- La tua responsabilità comprende la vigilanza sulla manutenzione e l’integrità delle strutture, oltre all’erogazione delle spese necessarie per i servizi comuni.
- È richiesto il rispetto scrupoloso delle norme stabilite dal regolamento di condominio per garantire una gestione efficace e armoniosa.
Formazione24H offre, a chi possiede le competenze e l’esperienza professionale, l’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale secondo la Legge 4/13 per Amministratore di Condominio. Questo attestato è valido per l’iscrizione nell’Elenco dei CTU presso i Tribunali, negli Elenchi degli Esperti della Camera di Commercio e della Pubblica Amministrazione, e per partecipare a bandi di selezione dove richiesto. Inoltre, fornisce l’Iscrizione all’Elenco Nazionale degli Amministratori di Condominio, valida su tutto il territorio nazionale.
- Se sei anche un Docente e desideri esercitare la libera professione, è necessario ottenere l’autorizzazione del Dirigente Scolastico. Tale obbligo è stabilito dal comma 15 dell’art. 508 del D.Lgs. n. 297 del 1994, che consente ai docenti di svolgere attività libero-professionali, comprese quelle non regolamentate come Amministratore di Condominio, previa autorizzazione dell’amministrazione scolastica. L’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale ai sensi della L. 4/2013, rilasciato da Formazione24H, consente ai docenti di ottenere l’autorizzazione necessaria dal Dirigente Scolastico per esercitare la professione non regolamentata di Amministratore di Condominio.