Descrizione
Come Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, il tuo ruolo è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto per tutti i dipendenti.
- Hai il compito di identificare tutte le possibili fonti di rischio all’interno del luogo di lavoro e di progettare misure di prevenzione e controllo specifiche per affrontare ciascuna situazione.
- La tua competenza nella preparazione di procedure di sicurezza, la collaborazione nella stesura del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) e del PGE (Piano di Gestione delle Emergenze) è essenziale per assicurare un’efficace gestione delle situazioni di emergenza.
- Inoltre, svolgi un ruolo chiave nell’informare e formare i lavoratori sui rischi e le misure di prevenzione adottate, contribuendo a creare una cultura della sicurezza all’interno dell’organizzazione.
- L’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, interno o esterno, è una figura prevista dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro L. Lgs. 81/08.
Se sei anche un Docente e desideri esercitare la libera professione, è necessario ottenere l’autorizzazione del Dirigente Scolastico. Tale obbligo è stabilito dal comma 15 dell’art. 508 del D.Lgs. n. 297 del 1994, che consente ai docenti di svolgere attività libero-professionali, comprese quelle non regolamentate come Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione , previa autorizzazione dell’amministrazione scolastica. L’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale ai sensi della L. 4/2013, rilasciato da Formazione24H, consente ai docenti di ottenere l’autorizzazione necessaria dal Dirigente Scolastico per esercitare la professione non regolamentata di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione.