Ti potrebbe interessare…

Corso per Mediatore Minorile

Se sei interessato a iscriverti entro il 31 Ottobre 2023 al Corso di Mediatore Minorile e ottenere lo sconto del 10% associandoti a Formazione 24H.

Iscriviti entro il 31 Ottobre 2023 + associati a Formazione 24H, sconto 10% e rateizza senza costi.

Pagamenti sicuri e garantiti

649.00


Descrizione

Percorso formativo per Mediatore Minorile monte ore 1500 

Il Mediatore Minorile è un professionista specializzato nel campo della mediazione familiare e dell’infanzia.

  • La sua principale responsabilità è quella di facilitare la comunicazione e la negoziazione tra i genitori o i tutori legali di un minore coinvolto in una situazione di conflitto o di separazione.
  • Il mediatore minorile agisce come figura imparziale e neutrale, mettendo al centro gli interessi e il benessere del minore coinvolto.
  • Il suo obiettivo è quello di aiutare i genitori a trovare soluzioni condivise riguardo alle questioni che riguardano il minore, come l’affidamento, le visite, l’educazione e altre questioni legate alla sua crescita e sviluppo.

Il tempo stringe! Iscriviti oggi stesso per assicurarti lo sconto del 10% sul carrello e la possibilità di rateizzare senza costi extra. Il futuro da Mediatore Minorile ti attende, unisciti a noi in questa avventura di crescita professionale!

Piano di Studi – Corso di Mediatore Minorile Durata: 1500 ore 

Modulo 1: Fondamenti della Mediazione Familiare e Minori

  • Introduzione alla Mediazione Familiare e dei Minori
  • Psicologia dell’Infanzia e dello Sviluppo
  • Sociologia della Famiglia e Dinamiche Relazionali
  • Comunicazione Interpersonale e Ascolto Attivo

Modulo 2: Aspetti Legali e Normativi

  • Diritti e Protezione dei Minori
  • Legislazione e Normative in Materia di Minori e Mediazione
  • Mediazione Familiare e Giudiziaria

Modulo 3: Teoria e Tecniche di Mediazione

  • Teoria e Principi della Mediazione
  • Metodi di Raccolta Dati e Valutazione delle Situazioni Familiari
  • Gestione dei Conflitti e Tecniche di Negoziazione
  • Etica e Deontologia Professionale del Mediatore Minorile

Modulo 4: Mediazione in Contesti Specifici

  • Mediazione nei Processi di Separazione e Divorzio
  • Mediazione nel Contesto Scolastico e dell’Educazione
  • Mediazione nei Conflitti tra Minori
  • Mediazione e Minori con Bisogni Speciali.

Questo Corso di Mediatore Minorile, con una durata di 1500 ore , offre una formazione completa e approfondita per diventare un professionista qualificato nella mediazione familiare e dei minori. Il piano di studi copre tutte le principali aree di competenza, fornendo una solida base teorica e pratica.

I moduli riguardanti i fondamenti della mediazione familiare e la comprensione delle dinamiche relazionali in ambito familiare sono integrati con approfondimenti legali e normativi legati alla protezione dei minori e alla mediazione giudiziaria.

La formazione continua con l’apprendimento delle tecniche di mediazione, incluse le abilità di gestione dei conflitti e di negoziazione.

Vengono affrontati anche gli aspetti specifici della mediazione in diversi contesti, come la separazione e il divorzio, l’ambito scolastico e situazioni coinvolgenti minori con bisogni speciali.

Abbiamo studiato per te tre opzioni flessibili di frequenza:

  1. Partecipazione alle lezioni frontali con il Docente presso le nostre sedi a Milano, Roma o Modica. Dopo la tua iscrizione, riceverai il calendario completo delle lezioni, permettendoti di pianificare la tua partecipazione in base alle tue esigenze.
  2. Per chi non può essere presente fisicamente, offriamo la possibilità di partecipare tramite diretta streaming. Riceverai un link per accedere alle lezioni in tempo reale, mantenendo così la tua connessione con la formazione senza vincoli di presenza fisica.
  3. Se preferisci la massima libertà di gestire il tuo tempo di studio, mettiamo a tua disposizione un link attivo 24/7. Potrai accedere alle video lezioni e al materiale didattico in formato PDF da scaricare, consentendoti di apprendere a ritmo personale, senza limiti di date ed orari.

Inoltre, abbiamo un tutor sempre disponibile per rispondere a eventuali domande o fornire supporto quando ne hai bisogno, garantendo un percorso di apprendimento completo e personalizzato.

Scegli la modalità di frequenza che meglio si adatta alle tue esigenze e inizia subito il tuo percorso di crescita professionale con noi!

Per garantire un processo di valutazione completo e accurato, abbiamo implementato due modalità di esame:

  1. Test a risposta multipla: Questa modalità di valutazione ti permetterà di dimostrare le tue conoscenze attraverso un esame strutturato con domande a risposta multipla. Il test coprirà gli argomenti trattati nel corso e ti offrirà l’opportunità di dimostrare la tua comprensione dei contenuti.
  2. Esame orale con il Docente del Corso: Questa modalità ti consentirà di interagire direttamente con il Docente e mettere in mostra le tue competenze e conoscenze acquisite durante il percorso formativo. L’esame orale ti offrirà l’occasione di esprimere il tuo apprendimento in modo approfondito e di ricevere un feedback diretto.

Entrambe le modalità di esame sono progettate per garantire una valutazione obiettiva e professionale delle tue competenze, fornendoti un feedback dettagliato sul tuo apprendimento. Ci impegniamo a fornirti un ambiente di valutazione equo e trasparente, in linea con gli standard più elevati di formazione professionale.

Preparati a dimostrare le tue capacità e metti alla prova le tue competenze con le nostre modalità di esame ben strutturate e affidabili. Siamo pronti a supportarti in ogni fase del tuo percorso di apprendimento e valutazione.

I titoli di accesso al Corso di Mediatore Minorile possono essere uno dei seguenti:

  • Laurea Triennale o Magistrale: in discipline correlate, come Psicologia, Scienze dell’Educazione, Sociologia o altre discipline umanistiche o sociali.
  • Diploma di Laurea in Mediazione o Discipline Affini: diploma di laurea in Mediazione o in discipline strettamente connesse.
  • Laurea Triennale o Magistrale: in discipline correlate, come Psicologia, Scienze dell’Educazione, Sociologia o altre discipline umanistiche o sociali.
  • Certificati di Formazione Professionale: formazione potrebbero accettare certificati di formazione professionale nel campo della mediazione o di settori affini come titolo di accesso.
  • Esperienza Lavorativa: esperienza lavorativa nel settore della mediazione o delle problematiche familiari come requisito di accesso.

Attestato Mediatore Minorile

Approfitta dell’opportunità speciale che abbiamo riservato per te!

  • Iscriviti entro il 31 Ottobre 2023 al corso + associati a Formazione 24H per ottenere uno sconto immediato del 10% sull’intero carrello!
  • Con il totale del carrello rateizzabile senza costi aggiuntivi, avrai la libertà di pianificare il tuo investimento nella crescita professionale senza preoccupazioni finanziarie.
  • Questa promozione è valida solo fino al 31 Ottobre 2023.
  • Non lasciarti scappare questa straordinaria occasione per acquisire competenze di alto livello e far parte di una community di professionisti di successo!
  • Fai il primo passo verso il tuo successo professionale, unendoti a noi e risparmiando!
  • Iscriviti subito e inizia il tuo viaggio verso nuove opportunità lavorative!

Ti potrebbe interessare…